Stare al passo con i tempi è fondamentale per ogni azienda, soprattutto in ambito comunicativo; per questo nessuna impresa può ignorare il Social Media Marketing.
Il social media marketing o SMM è una branca del web marketing che utilizza i social network e le piattaforme di networking per promuovere i prodotti e i servizi di un’azienda. L’obiettivo è creare interazioni con i clienti lavorando sulla comunanza di valori e interessi, creando empatia e affetto verso il brand.
In tal modo i clienti diventano essi stessi creatori e divulgatori di informazioni e opinioni relative alle imprese e ai prodotti o servizi che acquistano e consumano da loro.
Ed è qui che entrano in gioco i social.
Basta leggere i dati dell’ultimo report “Digital 2020” di We Are Social che stimano il numero di utenti social a livello globale a quota 3,8 miliardi (+9,2% rispetto all’anno precedente), su una popolazione di 7,7 miliardi.
Numeri dal potenziale enorme.
È ovvio quindi che un’azienda per raggiungere i suoi possibili clienti deve diventare brava a farsi notare dove può trovarli, cioè sui social. Deve riuscire a indirizzare le opinioni di coloro che devono prendere delle decisioni e deve farlo online, perché è lì che sempre più frequentemente si maturano decisioni d’acquisto.
Mettere l’utente al centro della propria strategia.
Il Social Media Marketing aiuta ad ottenere dei feedback direttamente dai clienti e dai potenziali clienti, e nello stesso tempo a rendere un’impresa o un brand più presente ed affidabile. La parte interattiva dei social media dà l’opportunità di fare domande o lamentarsi di alcuni aspetti, facendo sì che i clienti possano sentirsi ascoltati e compresi.
Il social media marketing è quindi anche pianificazione, gestione e controllo delle attività di marketing, e svolge due funzioni essenziali:
- Attivare e gestire le conversazioni che avvengono all’interno di una specifica community per costruire un rapporto di fiducia con la propria utenza di riferimento (ad esempio su Facebook, Linkedin, Twitter, ma anche sui commenti di un blog);
- Incoraggiare interlocutori privilegiati con alto engagement e consolidata reputazione a condividere i messaggi informativi e pubblicitari con le proprie reti sociali.
I vantaggi di questa disciplina sono molteplici: innanzitutto non prevede costi elevati, se non quelli di gestione dei propri profili. Inoltre c’è la possibilità di diventare virali e magari un solo contenuto, ben studiato, può aumentare esponenzialmente la visibilità dell’intera azienda.
I Social Media, al giorno d’oggi, rappresentano quindi una vetrina perfetta per farsi conoscere. Tramite essi, come abbiamo visto, è possibile entrare in maniera non invasiva nelle vite quotidiane dei propri potenziali clienti.
Con la strategia giusta, saranno loro a raggiungere la tua azienda.
E la Derossistudio saprà guidarti nella sua pianificazione e realizzazione.
Contattaci, ti aspettiamo!