SEO: Cos’è? Come funziona?

20 Settembre 2021 DerossiStudio DerossiStudio

Se hai un sito o un blog avrai sentito sicuramente parlare di Seo, una tecnica diventata fondamentale negli anni per ottimizzare la propria presenza online al fine di posizionarsi tra i primi risultati dei motori di ricerca.

SEO è un acronimo inglese che sta per Search Engine Optimization e, tradotto, significa “ottimizzazione per i motori di ricerca”, una disciplina volta a migliorare la visibilità dei siti web nelle ricerche organiche, ovvero quelle non a pagamento.

L’obiettivo è infatti scalare le posizioni sulle pagine dei risultati del motore di ricerca (le SERP) per determinate parole chiave, in modo da intercettare e attirare gli utenti interessati ad un determinato prodotto, servizio o informazione, fornendo loro contenuti attinenti e di qualità.

Garantirci quindi un traffico più o meno elevato di utenti, e il tutto senza costi di pubblicità.

Essa rappresenta il giusto compromesso tra i principi che regolano i motori di ricerca e l’esperienza utente (user experience), ossia la facilità e l’intuitività di navigazione sul sito stesso. Un lavoro che richiede analisi ma anche creatività.

La velocità e l’immediatezza diventano essenziali.

La potenza e l’unicità della SEO sta proprio in questo: è uno strumento che permette di far trovare alle persone ciò che stanno cercando, nel momento stesso in cui lo stanno cercando.

Come funziona?

Le strategie e le pratiche di ottimizzazione SEO sono molteplici e riguardano diversi aspetti di un sito web. Nello specifico possiamo dividerle in 2 macro-aree:

  • L’On-Page;
  • L’Off-Page.

Con il termine On-Page si intende l’insieme di strategie messe in pratica all’interno delle pagine del sito tra cui l’ottimizzazione SEO del codice HTML e dei contenuti.

Questa prima fase strategica si focalizza sull’analisi e sulla scelta delle migliori Keywords, o parole chiave, da utilizzare. Al fine di ottenere un buon posizionamento su Google è consigliabile evitare keyword troppo generiche poiché essendo molto ricercate c’è il rischio di un elevata concorrenza.

Per quanto riguarda invece l’ottimizzazione dei contenuti di un sito web essi devono essere unici e originali, interessanti e costantemente revisionati. Google premia l’esclusività e l’aggiornamento, ricordiamolo sempre.

Nella strategia Off-Page invece si fa riferimento al buon posizionamento di un sito con strategie e pratiche esterne a esso, come ad esempio la gestione dei link in entrata o il generare lead e conversioni di qualità.

La SEO è ormai un’attività indispensabile nella maggior parte delle strategie di web marketing. Richiede professionalità, competenze e pazienza. Rispetto ad altri approcci tende a generare i primi effetti nel medio e lungo periodo; i risultati arriveranno così in modo più continuativo anche a distanza di anni senza spendere ulteriore budget.

Che tu abbia un sito, un blog o un e-commerce l’indicizzazione SEO è pertanto una pratica che permette di posizionarti ai primi posti delle pagine dei risultati di ricerca, aumentando la visibilità del tuo brand e rafforzandone la reputazione, facilitando così la generazione di lead e contatti e quindi l’acquisizione di clienti.

La Derossistudio è a tua disposizione per dare una svolta al tuo sito e alla tua attività.

Ti aspettiamo!

, , , ,